La nostra storia
Come tutto è cominciato

Ci sono storie che nascono in silenzio, tra il ronzio discreto delle api e il profumo dei fiori in primavera.
La storia di Mieloro è una di queste.

Tutto comincia con mio padre, Gian Paolo, che da oltre trent’anni vive l’apicoltura come un’arte. Accanto a lui ho imparato che le api non sono soltanto insetti laboriosi, ma creature sacre, custodi di un equilibrio che sostiene la vita sulla terra. Per dieci anni anch’io ho vestito i panni dell’apicoltore, respirando la bellezza e la durezza di un mestiere che non ammette scorciatoie. Poi, un raccolto scarso come quello del 2021 mi ha costretto a fermarmi, ma la passione non si è mai spenta: ha continuato a vibrare dentro di me, come un alveare vivo.

In quegli anni ho incontrato amici e colleghi che condividono la mia stessa visione: considerare l’uomo non padrone, ma custode delle api. È grazie a loro che oggi Mieloro esiste: una comunità di apicoltori virtuosi, che offrono i loro raccolti insieme a quelli della nostra azienda familiare, unendo storie e territori sotto un’unica idea.

Apicoltori Mieloro con favo
Ape su fiore viola

Mieloro non è solo un marchio.
È un manifesto: affermare che il miele e i prodotti dell’alveare non possono essere trattati come merci qualsiasi, ma come doni straordinari, carichi di energia e di sacralità. Dal fiore al vaso, ogni gesto, ogni passaggio, è compiuto con cura, rispetto e gratitudine.

Il miele, la propoli, la pappa reale, la cera: per noi sono più che alimenti o ingredienti, sono frammenti di natura resi eterni dal lavoro delle api. E noi, apicoltori, abbiamo il dovere di custodirli e offrirli con la stessa dedizione con cui sono stati creati.

Il futuro di Mieloro guarda oltre: una linea di cosmetici biologici a base di prodotti apistici porterà la stessa filosofia in creme, dentifrici e trattamenti, sempre con una cura maniacale per i dettagli.

Il futuro di Mieloro guarda oltre: una linea di cosmetici biologici a base di prodotti apistici porterà la stessa filosofia in creme, dentifrici e trattamenti, sempre con una cura maniacale per i dettagli.

La Newsletter di Mieloro

Iscriviti per tante novità, degustazioni e curiosità.